Un sogno iniziato negli anni Sessanta che ha dato vita a un labirinto di rocce e lussureggiante natura, tra statue e cunicoli, specchi d’acqua e le storiche cave di calcarenite.
La Tenuta di Villa Margherita è un complesso di piccole residenze attrezzate immerso nel Giardino dell’Impossibile. Tra le campagne dell’isola di Favignana, l’aria del Mediterraneo rinfresca lo spazio di Natura.
Il turismo si fa green
Il Giardino dell’Impossibile si estende per 40mila metri quadrati circa, la metà dei quali si trovano sotto il livello della strada: in questo orto botanico si contano poco meno di 500 specie di piante provenienti da ogni parte del mondo in una variopinta miscela che coniuga garden design e riqualificazione ambientale. A creare il Giardino è stata Donna Maria Gabriella che si oppose a chiunque le dicesse che sarebbe stato impossibile far sbocciare dei fiori in queste brulle terre. Con tenacia è riuscita a trasformare l’antica cava di “tufo” abbandonata in uno spazio d’incanto e rigoglioso verde.
Villa Margherita
Dimore differenti e indipendenti immerse nel verde, tra aree relax, piscina e fontane nascoste nel dedalo dei viali incantati del Giardino dell’Impossibile.
RESIDENZA
STANDARD STUDIO
RESIDENZA
SUPERIOR STUDIO
RESIDENZA
SUPERIOR FAMILY STUDIO
Relax in sicurezza
Responsabilità e pace: in tutti gli spazi della Tenuta sono applicate le misure di prevenzione in contrasto al contagio da Covid-19.
Immagine precedente
Immagine successiva
Il Giardino in cifre
Suggestivo
Il Giardino dell'Impossibile è un vasto parco la cui morfologia dei luoghi è così inconsueta da renderlo paesaggisticamente tanto suggestivo quanto unico.
Intimo e raccolto
Il giardino mediterraneo ospita poco meno di 500 specie di piante distribuite su una superficie di circa 4 ettari.
Cave di tufo
La sua principale peculiarità consiste nell’inoltrarsi della vegetazione all’interno delle spazialità ipogee di alcune antiche cave di calcarenite (tufo), tra quelle che popolano il territorio isolano.
0+
Diverse specie
botaniche
0
Metri quadri
di verde
0+
Visitatori
ogni anno
Immagine precedente
Immagine successiva
Immagine precedente
Immagine successiva
Informazioni
GIARDINO DELL’IMPOSSIBILE
Le visite sono organizzate con audio guida in turni mattutini e pomeridiani, dal 15 Aprile al 31 Ottobre, tutti i giorni da lunedì a sabato.
La durata della visita è di circa 1 ora e 30 minuti.